Tappa 5# BOSTON: Lo sport negli USA

26.04.2024

 

Lo sport negli Stati Uniti è sempre stato un modo per esprimersi soprattutto per le minoranze. Ad esempio durante gli anni '60/'70 il basket ha aiutato moltissimo la battaglia sociale che va avanti da secoli contro la discriminazione razziale. Un esempio ormai non più vivente ne è Bill Russel, un giocatore della NBA di colore che, insieme a Martin Luther King JR, ha dato un grande contributo nel cercare di eliminare le differenze razziali. Ma non solo, ha ispirato moltissime persone, soprattutto di colore, a raggiungere il sogno americano.

 

William Felton Russel ( detto Bill ) nacque a Monroe in Louisiana nel 1934, in un momento di grande segregazione razziale, infatti nel 1943 lui e la sua famiglia si trasferirono a Oakland in California. La speranza che la situazione sarebbe cambiata, però, non si avverò mai. Infatti durante la sua infanzia venne discriminato per il colore della sua pelle, ma anche per le condizioni pietose dell'economia della famiglia. Però si prese il suo riscatto, infatti già alla giovane età di nove anni dimostrò un grande potenziale nella pallacanestro, ma questo ancora non bastava. La svolta avvenne al suo ultimo anno di liceo (High School) dove crebbe fino a diventare ben 206 cm, e grazie alla sua altezza e alla sua voglia di riscatto venne chiamato alla prima scelta dell'NBA Draft nel 1957 dai Boston Celtics. Da lì cominciò a sfruttare la sua fama nel basket per diffondere un messaggio di uguaglianza in tutti gli USA. Così conobbe Martin Luther King e insieme spinsero la società di quei tempi a fare un gigante passo avanti nel cammino verso l'equità. Nell'ambito cestistico ad esempio, prima dei suoi Boston Celtics, non c'era mai stata una squadra con più di 5 giocatori di colore.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia